Rilassamento muscolare:
profondo benessere.
Dall’attivazione muscolare alla pace interiore
Rigidità cervicale, spalle contratte, un fastidioso dolore lombare: le tensioni muscolari sono spesso il segnale fisico di uno stile di vita frenetico e stressante. L’idea di contrastare attivamente questi squilibri ha radici lontane. Già negli anni ’20 del Novecento, il medico Edmund Jacobson comprese come il rilassamento fisico potesse influire positivamente sul benessere psicologico. A partire da questa intuizione, sviluppò una delle prime tecniche sistematiche di distensione muscolare: il rilassamento muscolare progressivo. Da allora, sono nate numerose metodologie per imparare a regolare in modo consapevole il tono muscolare e ritrovare così l’equilibrio psicofisico.
Cos’è il rilassamento muscolare?
Quali sono i benefici del rilassamento muscolare su mente e corpo?