Salutogenesi e la domanda: come si rimane in salute?
Il modello della nascita della salute secondo Antonovsky
Il termine salutogenesi deriva dal latino “salus” (salute) e dal greco “genesis” (origine, nascita). Fu coniato negli anni Settanta dal medico e sociologo Aaron Antonovsky, che decise di rovesciare il paradigma tradizionale: invece di concentrarsi esclusivamente sulle cause delle malattie, volle indagare i meccanismi che permettono alla salute di svilupparsi e perdurare nel tempo.
Le sue ricerche sulla resilienza di individui sottoposti a situazioni di forte stress o difficoltà hanno aperto la strada a una nuova concezione del benessere.
Oggi il modello della salutogenesi trova applicazione in medicina, psicologia, prevenzione e promozione della salute, offrendo una prospettiva positiva e orientata alle risorse personali.
Che cos’è la salutogenesi?
Quali sono i benefici della salutogenesi?