Depurazione intestinale:
purificazione dall’interno
Il segreto naturale per un sistema digerente in equilibrio
Fin dall’antichità, l’intestino è considerato la “radice della salute”. Non sorprende quindi che l’idea della depurazione intestinale abbia origini antichissime: già nell’antico Egitto e più tardi con Ippocrate nella Grecia classica, la pulizia del tratto intestinale veniva consigliata come pratica terapeutica. Al centro vi era la teoria dell’autointossicazione, secondo la quale i residui alimentari non digeriti producano sostanze tossiche che, penetrando nel sangue, possono generare disturbi. Nel XIX e all’inizio del XX secolo, questo approccio è stato riscoperto dalla medicina naturale, grazie a figure emblematiche come Sebastian Kneipp e Franz Xaver Mayr. Oggi, la depurazione intestinale è parte integrante di numerosi programmi olistici e viene sempre più apprezzata come alleata preziosa per il benessere psicofisico.