Yoga della risata:
ridere fa bene alla salute
Il potere della risata per l’equilibrio fisico e mentale
Si inizia con una timida risatina, che si trasforma in una risata di cuore, finché tutto il corpo non inizia a vibrare di felicità. Perché si ride? Perché fa bene a mente e corpo. Questa pratica può sembrare strana in un primo momento, ma in realtà rientra in una metodologia olistica: lo yoga della risata, sviluppato nel 1995. L’ideatore di questa terapia è il medico indiano Dr. Madan Kataria, che ispirato dagli effetti positivi a livello psicofisico, iniziò a sperimentare insieme alla moglie, insegnante di yoga, esercizi della risata con tecniche di respirazione e movimenti propri dello yoga. Oggi lo yoga della risata è praticato in tutto il mondo, come training per aumentare la gioia di vivere, la serenità e la salute.
Che cos’è lo yoga della risata?
Quali effetti positivi ha lo yoga della risata su corpo e mente?