Rilassamento muscolare progressivo:
tensione e rilassamento consapevoli
Ecco come esercizi mirati calmano il corpo e liberano la mente
Negli anni Venti del Novecento, il medico statunitense Edmund Jacobson fece una scoperta tanto semplice quanto rivoluzionaria: quando i muscoli sono in tensione, anche la mente tende a esserlo e aumentano l’agitazione, lo stress e il nervosismo. Da questa intuizione nacque un metodo che oggi conosciamo come rilassamento muscolare progressivo: una tecnica che, attraverso la contrazione e il rilascio consapevoli dei muscoli, induce una profonda sensazione di calma e distensione. Quello che inizialmente venne impiegato come strumento terapeutico è oggi diffuso in cliniche, centri benessere e pratiche quotidiane, apprezzato da chi desidera ritrovare equilibrio e serenità.
Che cos’è il rilassamento muscolare progressivo?
I benefici del rilassamento muscolare progressivo








