Riflessologia:
massaggio alle zone riflesse
Più equilibrio e benessere per corpo e spirito
Quando il pollice sfiora dolcemente la pianta del piede, l’effetto può essere sorprendente: l’intero corpo si distende, come se un filo invisibile si allentasse. La riflessologia sfrutta da millenni la stretta connessione tra corpo e mente. Le sue origini affondano nelle tradizioni terapeutiche di civiltà antiche come la Cina, l’India e l’Egitto, dove la pressione mirata su mani e piedi veniva utilizzata per alleviare disturbi fisici e favorire l’equilibrio energetico.
Nel XX secolo, questa pratica è stata riscoperta in chiave moderna grazie al medico otorinolaringoiatra William Fitzgerald, che suddivise il corpo in 10 zone longitudinali collegate a punti riflessi. Successivamente, la fisioterapista Eunice D. Ingham perfezionò la tecnica della riflessologia plantare e contribuì alla sua diffusione anche in Europa.
Cos’è la riflessologia?
Quali sono i benefici della riflessologia?