Meditazione sonora:
corpo e mente in armonia
Vibrazioni sonore per maggiore serenità interiore
Il suono del gong risuona nella stanza, una campana tibetana vibra dolcemente, ed ecco che affiora quella sensazione di leggerezza assoluta. La meditazione sonora, conosciuta anche come sound healing o viaggio sonoro, è una pratica antichissima, radicata in numerose tradizioni culturali. In Tibet, in India e presso molte popolazioni indigene, il potere dei suoni ritmici veniva già utilizzato per favorire la guarigione e l’introspezione. Oggi, questa pratica ha conquistato un posto importante anche nel mondo occidentale del wellness e della mindfulness: un percorso verso un maggiore equilibrio interiore e consapevolezza di sé.
Che cos’è la meditazione sonora?
Quali benefici fisici e mentali offre la meditazione sonora?