Magnetoterapia:
impulsi delicati per un maggiore benessere

Rigenerazione ed equilibrio grazie ai campi magnetici

Da secoli il fenomeno del magnetismo esercita un fascino particolare: le storie di magneti curativi accompagnano gli uomini già dall’antichità. Oggi la magnetoterapia viene proposta in chiave moderna, dai semplici applicatori magnetici fino ad apparecchiature tecnologicamente sofisticate che generano impulsi mirati. Che decidiate di provarla come trattamento in un centro wellness o come terapia complementare, il principio rimane sempre lo stesso: stimolare delicatamente il corpo con forze invisibili per supportare i processi di guarigione e rilassamento.

Cos'è la magnetoterapia?

Durante una seduta di magnetoterapia ci si sdraia solitamente in una posizione comoda su un materassino o si applicano dei magneti in specifiche zone del corpo. Attraverso questi magneti viene generato un campo magnetico, uniforme (statico) oppure a impulsi delicati e ritmici (pulsato). Una seduta dura generalmente tra i 20 e i 60 minuti ed è completamente indolore. L’idea alla base è che i campi magnetici agiscano sui processi cellulari, favorendo la circolazione sanguigna e stimolando la rigenerazione. In questo modo si vanno a supportare le naturali capacità di autoguarigione dell’organismo.

Quali effetti positivi offre la magnetoterapia?

Chi l’ha provata, riferisce  una sensazione di profondo rilassamento a livello muscolare e un sollievo in caso di disturbi articolari o tensioni croniche. Questa pratica viene considerata particolarmente utile anche in caso di stress, in quanto la tranquillità che si sperimenta durante il trattamento agisce spesso come una piccola pausa rigenerante. Gli effetti non sono ancora scientificamente comprovati in tutti gli ambiti, tuttavia esistono evidenze sui suoi benefici, per esempio nel caso dell’osteoporosi o dell’artrosi. Una cosa è certa, la sinergia tra atmosfera rilassante e impulsi delicati può incrementare il benessere generale. Le persone con pacemaker o altri impianti elettronici, così come le donne in gravidanza, dovrebbero tuttavia consultare il proprio medico prima di sottoporsi alla magnetoterapia.

Arrivo Arrivo e partenza Seleziona
Partenza Seleziona
Date di viaggio esatte
±1 giorno
±3 giorni
±7 giorni
Ospiti 2 Persona/e
Adulto/i
2
Bambino/i
0