Jacuzzi:
calore, acqua, benessere

Da marchio a sinonimo di vasca idromassaggio

Un dolce gorgoglio, una nuvola di vapore, il peso della quotidianità che lentamente svanisce: è così che inizia un momento di autentico relax nella jacuzzi. L’origine di questa vasca idromassaggio affonda le radici in una storia familiare: negli anni Quaranta, Candido Jacuzzi sviluppò una pompa per idroterapia destinata al figlio affetto da reumatismi. Nel 1968, Roy Jacuzzi presentò la prima vasca idromassaggio integrata, la “Roman” e diede il via a una tendenza wellness che ben presto superò i confini della sola applicazione terapeutica. Oggi il nome Jacuzzi è divenuto sinonimo di comfort, design ed esperienza rigenerante nell’acqua.

 

Cos’è una Jacuzzi?

In senso stretto, il termine “Jacuzzi” indica vasche e hot tub di un produttore specifico; nel linguaggio comune, invece, viene spesso usato per designare genericamente le vasche idromassaggio con getti massaggianti. Per un bagno rigenerante, la vasca viene riempita d’acqua e riscaldata a una temperatura compresa tra i 36 e i 40 °C. A questo punto, non resta che immergersi e lasciarsi coccolare dal gioco di aria e acqua. L’efficacia si fonda su tre principi: il calore favorisce la circolazione sanguigna e scioglie le tensioni muscolari, la spinta idrostatica alleggerisce le articolazioni e la pressione esercitata dall’acqua stimola sia il sistema circolatorio sia il flusso linfatico. È importante ricordare che, per ragioni di sicurezza, la temperatura non dovrebbe mai superare i 40 °C. Inoltre, in gravidanza e in presenza di patologie cardiovascolari, si raccomanda particolare prudenza.

Quali sono gli effetti positivi della Jacuzzi?

Immersioni regolari nell’acqua calda e in movimento aiutano a ridurre lo stress, sciogliere le contratture muscolari e alleviare i dolori articolari. Molti ospiti raccontano di una sensazione di profondo rilassamento, di un sonno più sereno e di un generale incremento della vitalità. L’acqua calda, dilatando temporaneamente i vasi sanguigni, contribuisce inoltre ad abbassare la pressione arteriosa. In caso di patologie pregresse, è comunque consigliabile consultare preventivamente il proprio medico di fiducia.

Arrivo Arrivo e partenza Seleziona
Partenza Seleziona
Date di viaggio esatte
±1 giorno
±3 giorni
±7 giorni
Ospiti 2 Persona/e
Adulto/i
2
Bambino/i
0