Terapia dei meridiani:
equilibrio del flusso energetico

Un’antica pratica per armonizzare corpo e mente

La terapia dei meridiani è una disciplina cardine della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), le cui origini risalgono a oltre duemila anni fa. Le sue basi furono già descritte nel Huangdi Neijing, testo classico della MTC, considerato un punto di riferimento nella storia della medicina orientale.

Il fulcro di questa pratica è il concetto di Qi, l’energia vitale che scorre attraverso una rete di canali, detti meridiani, presenti in tutto il corpo. L’obiettivo della terapia è sciogliere eventuali blocchi lungo queste vie energetiche e ristabilire un flusso armonioso del Qi, condizione essenziale per la salute e il benessere complessivo.

Che cos’è la terapia dei meridiani?

In ambito pratico, la terapia dei meridiani comprende diverse tecniche, tra cui agopuntura, digitopressione, moxibustione e massaggio Tuina, ognuna con modalità specifiche per stimolare il flusso energetico e alleviare disturbi correlati. Nell’agopuntura, sottilissimi aghi vengono inseriti in punti precisi lungo i meridiani per stimolare il Qi. La digitopressione esercita una pressione mirata sugli stessi punti, senza penetrazione cutanea. La moxibustione prevede il riscaldamento di aree specifiche utilizzando bastoncini o coni di Artemisia vulgaris (Moxa) accesa, per riattivare il flusso energetico. Il massaggio Tuina combina movimenti ritmici e pressioni profonde per sciogliere tensioni muscolari e armonizzare il Qi.

Quali sono i benefici della terapia dei meridiani?

Questa pratica mira a ristabilire l’equilibrio energetico dell’organismo, con effetti che possono includere la riduzione dello stress, il rafforzamento delle difese immunitarie e la stimolazione delle naturali capacità di autoguarigione.

Chi vi si sottopone riporta spesso un miglioramento del tono dell’umore, della qualità del sonno e della sensazione generale di benessere.

Pur mancando prove scientifiche dell’esistenza di Qi e meridiani, la terapia è molto apprezzata per il suo approccio olistico e per i benefici percepiti, integrandosi perfettamente in percorsi di benessere completi e personalizzati.

Arrivo Arrivo e partenza Seleziona
Partenza Seleziona
Date di viaggio esatte
±1 giorno
±3 giorni
±7 giorni
Ospiti 2 Persona/e
Adulto/i
2
Bambino/i
0