Terapia craniosacrale per ritrovare l’equilibrio
Come favorire l’autoregolazione del corpo
Volete ritrovare la pace interiore o alleviare i disturbi ricorrenti? Allora la terapia craniosacrale è ciò che fa per voi. In un panorama ricco di approcci terapeutici moderni, questa tecnica si distingue per la sua straordinaria dolcezza.
Le sue origini risalgono agli inizi del Novecento, nell’ambito dell’osteopatia: il medico statunitense William Sutherland scoprì nel cranio e nell’osso sacro sottili movimenti ritmici, un pulsare naturale, indipendente dal battito cardiaco e dalla respirazione. Da questa intuizione nacque la terapia craniosacrale: un trattamento manuale che lavora sul sistema nervoso centrale con movimenti delicati. L’obiettivo? Sciogliere tensioni, lasciare che l’energia vitale fluisca liberamente e ristabilire un’armonia profonda tra corpo e mente.