Il massaggio Abhyanga è un massaggio ayurvedico di origini indiane eseguito con oli essenziali. Prima di iniziare il massaggio, lasciatevi consigliare l'olio più adatto a voi e alle vostre esigenze. Ogni olio viene scelto in maniera specifica in base agli squilibri dei dosha ("impurità") della singola persona. Dopodiché affidatevi a mani esperte, che con le giuste tecniche sapranno ripristinare la corretta armonia energetica tra i dosha (vata, pitta e kapha). L'olio maggiormente impiegato è l'olio di sesamo, che penetra negli strati più profondi dei tessuti, nutrendo la pelle e favorendo l'eliminazione delle scorie.
A seconda delle esigenze individuali, l'olio viene sostituito con estratti di erbe dall'effetto rigenerante. Durante il massaggio Abhyanga, tessuti, muscoli e articolazioni vengono massaggiati con lunghi movimenti circolari, che riattivano i punti energetici, donando una sensazione di profondo benessere. Seguono movimenti massaggianti in due direzioni: "anuloma", dalle zone centrali e quelle periferiche, e "pratiloma", dalle zone periferiche a quelle centrali. Entrambe con una straordinaria azione rilassante. Tra le tecniche di massaggio Abhyanga più conosciute troviamo "Samvahana", una tecnica di massaggio delicata, e "Mardana", con movimenti massaggianti energetici. A queste si aggiungono tante altre sottocategorie e massaggi parziali del massaggio Abhyanga, come il massaggio viso Mukabhyanga o il massaggio alla schiena Prishtabhyanga.