
Törggelen in Alto Adige
Una tradizione molto amata
l Törggelen in Alto Adige è sinonimo di ricette tradizionali, vino novello e trascorrere un po’ di tempo in un’allegra compagnia.
L’autunno è stagione di Törggelen in Alto Adige. Durante il Törggelen potrete degustare in tipiche cantine e trattorie saporiti cibi tradizionali come le mezze lune tirolesi “Schlutzkrapfen”, la minestra d’orzo, sostanziosi piatti di carne, dolci “Krapfen”, caldarroste e molto altro! Ad accompagnare i piatti si serve del vino novello e del fresco succo di mela.
Questa tradizione, celebrata ancora oggi in Alto Adige, nasce dall’usanza di festeggiare la fine del raccolto con un ricco pasto offerto a tutti coloro che avevano aiutato nei campi. Questa consuetudine è amata ancora oggi dagli altoatesini e dai numerosi turisti che accorrono per vivere una serata allegra con amici, famiglia e conoscenti in occasione del Törggelen.
Il tradizionale Törggelen in Alto Adige si accompagna bene a meravigliose escursioni autunnali durante le quali camminerete tra vigneti, prati e sentieri, esplorando non solo lo splendido paesaggio autunnale con tutti i suoi variopinti colori, ma anche l’origine dei tanti deliziosi prodotti del Törggelen: castagneti, viti e meli.
Il Törggelen in Alto Adige è un’esperienza unica, una tradizione culinaria viva ancora oggi!